Mezzolombardo si colora di sorrisi: la Giornata della Felicità conquista il paese

Sole splendente, musica, balli e tanto entusiasmo: i bambini della scuola primaria portano gioia tra le vie del centro e nelle associazioni del paese

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 25 marzo 2025

Mezzolombardo, 20 marzo 2025 – Una giornata di sole, canti e sorrisi ha travolto alcuni giorni fa le strade di Mezzolombardo, grazie all'energia contagiosa dei bambini della scuola primaria. Per celebrare la Giornata Internazionale della Felicità , gli alunni, insieme agli insegnanti e al supporto dell'intera comunità, hanno messo in scena un vero e proprio spettacolo di gioia, coinvolgendo grandi e piccoli in un abbraccio collettivo che ha unito il paese.

 

Una festa preparata con il cuore

L'idea è nata qualche settimana fa, quando gli insegnanti hanno raccontato agli studenti il ​​valore profondo di questa ricorrenza: la felicità come diritto e come dono. Da quel momento, un entusiasmo incontenibile ha riempito le aule e i corridoi della scuola. Cartelloni colorati, coreografie allegre, canti e messaggi pieni di positività: ogni bambino ha dato il meglio di sé per preparare una giornata indimenticabile.

«È stata una giornata bellissima perché abbiamo avuto l'occasione di incontrarci e lavorare a classi aperte!» raccontano i bambini, felici di aver collaborato tra di loro.
E così, giovedì mattina, sotto un cielo azzurro che sembrava sorridere a sua volta, Mezzolombardo si è svegliata in festa.

 

Una danza di gioia in via Mazzini

Alle 10, via Mazzini si è trasformata in un'esplosione di colori: mani alzate, visi felici, cuori leggeri. Le note di “Happy” di Pharrell Williams hanno dato il via a una danza collettiva a cui nessuno è riuscito a resistere. Passanti, negozianti, genitori e nonni: tutti hanno battuto le mani, ballato e sorriso insieme ai bambini. Una scena meravigliosamente coinvolgente, reale e pulsante di emozioni.

«La cosa più divertente è stata ballare con tutta la scuola insieme» dice qualcuno.
«Mi sentivo travolta e in sintonia con i compagni delle altre classi, con le canzoni e i balli» aggiunge un altro studente, sottolineando come la felicità, quando condivisa, unisca ancora di più. Ed ancora:  «È stato bello sentire musica allegra e vedere le persone che, mentre ballavamo, sorridevano».

 

Una missione che va oltre la scuola

Dopo la grande festa in centro, i piccoli ambasciatori della felicità si sono divisi in gruppi, portando il loro messaggio in diversi luoghi simbolo del paese: l'associazione “Grazie alla vita”, il Circolo Anziani, la Casa di Riposo, la Scuola dell'Infanzia

l' Officina dei Saperi e lungo il percorso non poteva mancare un saluto speciale ai frati del convento. Tutti li hanno accolti con un sorriso grande quanto il cielo!

 

«Stare con i ragazzi di Grazie alla Vita mi ha scaldato il cuore!» ha raccontato emozionato uno dei bambini, e un altro ha aggiunto: «Ero contento di vedere che stavano bene, sorridevano ed erano felici, accolti da persone che avevano voglia di fare questo lavoro.»
«È stato bellissimo ricevere abbracci e sorrisi in cambio dei nostri biglietti di felicità, soprattutto dalle persone più anziane» ha condiviso una ragazza.
Un bambino ricorda con dolcezza: «Quando siamo andati in erboristeria alcuni presenti ci sembravano un po' giù di morale, ma noi li abbiamo fatti sorridere.»

E non solo: molti ragazzi hanno colto l'occasione per imparare qualcosa di prezioso.
«Mi è piaciuto il fatto di prendermi cura dei bambini più piccoli di me, ma nel contempo ho imparato da loro.»
Altri hanno scoperto che la felicità è fatta anche di gratitudine:
«Mi è rimasto nel cuore il momento in cui tutti insieme, con le nostre maestre, abbiamo detto grazie per le cose che abbiamo e viviamo tutti i giorni.»

  

Un grazie che viene dal cuore

Alla fine della giornata, stanchi ma con il cuore pieno, i bambini e gli insegnanti hanno voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo sogno: il Comune di Mezzolombardo, le associazioni, le istituzioni e ogni persona che ha accolto il loro entusiasmo.

Ma il grazie più grande se lo sono detto tra loro, consapevoli di aver scoperto una verità semplice e potente:
"La felicità è ancora più bella quando si condivide". “Grazie a chi permette alle persone di essere felici.”

«È stato fantastico riuscire a distribuire la mia felicità a tutti» raccontano con orgoglio.
«È stato un giorno indimenticabile perché abbiamo pensato alla FELICITÀ, che è un'emozione tanto semplice, ma quando la esprimi ti fa scoprire un mondo più bello e le difficoltà sembrano potersi superare con un sorriso.»

«La felicità mi sembrava un fiore, che dentro me sbocciava pian piano… all'inizio non mi piaceva ballare, ma alla fine la felicità mi ha travolto!»
— I bambini della scuola primaria di Mezzolombardo

Prossimo appuntamento?

A fine mattinata, tra i bambini e i ragazzi c'è già aria di nuove idee e voglia di ritrovarsi. Perché si è capito che la felicità non ha bisogno di una data sul calendario per essere celebrata: basta un sorriso, un abbraccio e il desiderio di condividerla.