Dirigente Scolastica
|
Prof.ssa Cinzia Casna
|
LP 5/06, art 23
|
Collaboratrice Vicaria
|
Prof.ssa Paternoster Claudia
|
- Sostituisce la DS in caso di assenza per impegni istituzionali, ferie, permessi con delega alla firma degli atti;
- presiede le riunioni collegiali in caso di assenza o impedimento della DS;
- supporta la DS nei rapporti con il territorio;
- collabora con la DS nella gestione e nell’accoglienza del personale, degli alunni e nei rapporti con le famiglie;
- verbalizza le sedute del Collegio dei docenti;
- predispone, su indicazioni della DS e in coordinamento con lo staff di dirigenza i materiali per il corretto svolgimento di tutto quanto previsto annualmente dal calendario delle attività;
- predispone modulistica e documentazione preparatoria delle riunioni degli organi progettuali-didattici dell’Istituto con Wegher Alessia;
- coordina le azioni organizzative correlate all’area INVALSI in collaborazione con il Zignin Andrea e Dalmonech Damiano;
- coordina e monitora le attività di rendicontazione correlate a realizzazione Piano annuale delle attività e rendicontazione FUIS;
- coordina in maniera unitaria, su indicazioni della DS, il lavoro dei/delle fiduciari/e di plesso per la realizzazione degli obiettivi del Progetto di Istituto;
- monitora il piano viaggi, uscite didattiche e progetti in collaborazione con Zignin Andrea e Dalmonech Damiano;
- coordina a livello di Istituto l'inserimento di tirocinanti nei vari plessi di Istituto e tiene i rapporti con le istituzioni referenti;
- è responsabile del progetto “Officina dei Saperi”;
- è responsabile/coordinatrice delle attività di Orientamento;
- collabora alla gestione delle procedure relative alla sicurezza e alla prevenzione coordinandosi con RSPP e DS.
|
Staff di dirigenza
|
prof. Damiano Dalmonech
|
- coordina, sul piano tecnico/professionale, l’attività didattico, gestionale, organizzativa del plesso di SSPG Mezzolombardo e sovrintende al corretto suo funzionamento;
- aggiorna il calendario degli impegni del plesso di SSPG di Mezzolombardo;
- gestisce le sostituzioni nel plesso con Triolo Francesco;
- collabora con Zignin Andrea nella realizzazione del progetto accoglienza nuovi docenti;
- coordina, monitora e verifica, con Paternoster Claudia e Zignin Andrea, le attività organizzative correlate all’area INVALSI, piano viaggi, uscite didattiche e progetti;
- è responsabile di tutte le azioni di istituto correlate alla realizzazione delle attività/manifestazioni sportive, coordinandosi con gli interlocutori istituzionali;
- collabora alla gestione delle procedure relative alla sicurezza e alla prevenzione coordinandosi con RSPP e DS.
|
prof. Francesco Triolo
|
- cura la stesura dell’orario delle SSPG dell’Istituto;
- è referente MASTERCOM a livello di Istituto;
- collabora con Dalmonech Damiano alla gestione e organizzazione del plesso di SSPG Mezzolombardo ed alla predisposizione delle sostituzioni nel plesso SSPG di Mezzolombardo;
- collabora alla gestione delle procedure relative alla sicurezza e alla prevenzione del plesso SSPG Mezzolombardo coordinandosi con RSPP e DS;
- verbalizza le riunioni del plesso SSPG di Mezzolombardo e cura la raccolta e archiviazione della documentazione correlata;
- animatore digitale; cura l’implementazione e l’aggiornamento della documentazione relativa alle tematiche del digitale a livello di Istituto, in raccordo con la rete degli AD territoriale.
|
ins. Nicoletta Weber
|
- coordina, sul piano tecnico/professionale, l’attività didattico, gestionale organizzativa del plesso SP di Mezzolombardo e sovrintende al corretto suo funzionamento;
- gestisce le sostituzioni nel plesso;
- aggiorna il calendario degli impegni del plesso SP di Mezzolombardo
|
prof.ssa Alessia Wegher
|
- coordina, sul piano tecnico/professionale, l’attività didattico, gestionale organizzativa del plesso di Spormaggiore, sia per quanto attiene la scuola primaria che la scuola secondaria di primo grado e sovrintende al corretto suo funzionamento;
- gestisce le sostituzioni nel plesso;
- supporta la DS nei rapporti con il territorio;
- è referente dell’Istituto per le azioni proposte dalla Comunità Paganella in relazione alle progettualità della “Comunità educante”;
- è responsabile/coordinatrice delle attività di Orientamento;
- predispone modulistica e documentazione preparatoria delle riunioni degli organi progettuali-didattici dell’Istituto con Paternoster Claudia;
- promuove il coordinamento e collegamento tra le fiduciarie dei plessi delle scuole primarie e lo staff, in coordinamento con Zignin Andrea;
- è referente BES per gli alunni dei plessi SP e SSPG dell’Altopiano;
- aggiorna il calendario degli impegni del plesso di Spormaggiore;
- collabora alla gestione delle procedure relative alla sicurezza e alla prevenzione coordinandosi con RSPP e DS.
|
prof. Andrea Zignin
|
- coordina, sul piano tecnico/professionale, l’attività didattico, gestionale e organizzativa del plesso di Andalo, sia per quanto attiene la scuola primaria che la scuola secondaria di primo grado e sovrintende al corretto suo funzionamento;
- gestisce le sostituzioni nel plesso;
- supporta la DS nei rapporti con il territorio;
- aggiorna il calendario degli impegni del plesso di Andalo
- è responsabile dei processi di Autovalutazione, analisi dati customer e INVALSI, cura l’analisi dei dati ricavabili dalle prove standardizzate, organizza e presidia la progettazione, la somministrazione e l’analisi delle indagini di customer satisfaction; predispone report di restituzione per gli stakeholder interni ed esterni;
- è referente delle azioni correlate al PNRR
- è referente delle attività che rientrano nella progettualità denominata “Progetto Montagna" afferente alla Comunità Paganella
- collabora alla realizzazione delle attività organizzative correlate all’area INVALSI in collaborazione con Paternoster Claudia e Dalmonech Damiano
- coordina, monitora e verifica, con Paternoster Claudia e Dalmonech Damiano, le attività correlate a piano viaggi, uscite didattiche e progetti;
- promuove il coordinamento e collegamento tra le fiduciarie dei plessi delle scuole primarie e lo staff, in coordinamento con Wegher Alessia
- collabora alla gestione delle procedure relative alla sicurezza e alla prevenzione coordinandosi con RSPP e DS.
- è referente e responsabile progetto accoglienza nuovi docenti, al quale collabora Dalmonech Damiano.
|
|
Collaboratori dello staff
|
prof.ssa Maria Capodiferro
|
- animatrice digitale
- è referente dell’organizzazione delle attività di aggiornamento di docenti, personale ATA e genitori dell’IC in relazione alle tematiche digitali;
- cura l’implementazione e l’aggiornamento della documentazione relativa alle tematiche del digitale a livello di Istituto, in raccordo con il porf. Triolo, AD di Istituto e con la rete degli AD territoriale
|
prof.ssa Sabrina Raiti
|
- sovrintende all’area BES dal punto di vista gestionale organizzativo e didattico a livello di Istituto
- è referente BES per gli alunni dei plessi di SP Mezzolombardo e Terre d’Adige
- collabora con Verrastro Beatrice per la revisione, aggiornamento, stesura dei format della documentazione BES
- su indicazioni della Dirigente, cura la realizzazione del Progetto per l’integrazione e l’inclusione scolastica dell’Istituto
- elaborazione del Piano di Inclusione dell’Istituto in collaborazione con Verrastro Beatrice, secondo le indicazione della DS
|
prof.ssa Beatrice Verrastro
|
- è referente BES per gli alunni della SSPG di Mezzolombardo;
- è referente per l’inclusione e l’accoglienza della SSPG;
- è referente del coordinamento delle azioni della rete BES della Rete scuola Rotaliana per IC Mezzolombardo Paganella
- collabora con Raiti Sabrina per la revisione, aggiornamento, stesura dei format della documentazione BES
- elaborazione del Piano di Inclusione dell’Istituto in collaborazione con Raiti Sabrina secondo le indicazione della DS
- coordina e gestisce le progettualità afferenti a “Scuole che promuovono salute”
|
prof. Giacomozzi Christian
|
- è referente di Istituto per il Progetto Educazione Civica e alla Cittadinanza
- coordina e cura la stesura e la realizzazione di bandi per progetti di internazionalizzazione e promozione culturale a livello provinciale, regionale, nazionale, europeo
- è referente per progettualità di promozione della legalità in collaborazione con enti e istituzioni
|
prof.ssa Brochetta Anna
|
- referente per le relazioni con INDIRE in relazione all'individuazione, valorizzazione e utilizzo di risorse e opportunità formative europee per docenti e studenti, ad esito anche dei percorsi linguistici PNRR.
|
Faber
|
ins. Elvira Donini
|
referente per le SP di Istituto
|
prof.ssa Simona Mazzer
|
referente per le SSPG di Istituto
|
Fiduciari di plesso
|
Andalo:
prof. Andrea Zignin
Fai della Paganella:
ins. Claudia Mion
Terre d’Adige:
ins. Elisabetta Zanini
Mezzolombardo SP:
ins. Nicoletta Weber
Mezzolombardo SSPG: prof. Damiano Dalmonech
prof. Francesco Triolo
Molveno:
ins. Elvira Donini
Spormaggiore:
prof.ssa Alessia Wegher
|
- collabora con la DS nella gestione e nell’accoglienza del personale, degli studenti e nei rapporti con le famiglie;
- cura i rapporti con gli enti e le amministrazioni territoriali, in stretta sinergia con la DS;
- comunica alla DS eventuali problematiche di carattere organizzativo riguardanti il plesso;
- presiede i Collegi dei docenti (articolazione di plesso) in caso di assenza o impedimento della DS;
- coordina i progetti e le attività del plesso;
- coordina le iniziative di continuità in ingresso e in uscita;
- collabora con la segreteria per la gestione relativa a supplenze brevi, sostituzioni, assemblee sindacali e scioperi;
- collabora alla gestione delle procedure relative alla sicurezza e alla prevenzione coordinandosi con RSPP e DS;
- sovrintende alla corretta applicazione dei protocolli di sicurezza e di tutte le misure logistico organizzative;
- sorveglia sul rispetto della normativa relativa al divieto di fumo nel plesso di propria competenza.
|
Referenti progetti istituzionali (ricompresi nel Progetto di Istituto Triennale)
|
ECC e competenze trasversali obiettivo 6 “competenza in materia di cittadinanza”
|
- prof. Giacomozzi Christian
|
Competenze trasversali obiettivo 5 “competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare” in relazione alla promozione del benessere
|
|
Competenze trasversali obiettivo 5 “competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare” in relazione alla vita attenta alla salute
|
- prof.ssa Verrastro Beatrice
|
Competenze trasversali obiettivo 4
“competenze digitali”
|
- prof.ssa Capodiferro Maria
- prof. Triolo Francesco
|
Continuità
|
- fiduciari di plesso e referenti Consulta degli studenti
|
Consulta degli studenti
|
- prof.ssa Mazzer Simona
- prof. Zignin Andrea
- prof.ssa Zanetti Sonia
|
Coordinatori Progetto Orientamento
|
- prof.ssa Paternoster Claudia
- prof.ssa Wegher Alessia
|
Tutor Progetto Orientamento (formazione IPRASE specifica “L'orientamento nelle transizioni tra primo e secondo ciclo di istruzione e formazione” prot. 6620 dd 31 ottobre 2024)
|
- Brochetta Anna
- Catella Cristina
- Clementi Lucia
- Dalrì Lorenza
- Dalla Torre Barbara
- Dalmonego Michela
- Giacomozzi Christian
- Mazzer Simona
- Triolo Francesco
- Verlato Francesco
- Verrastro Beatrice
- Wegher Alessia
- Zanetti Sonia
- Zignin Andrea
|